Noi firmiamo la Petizione Lettera aperta su Villa Roth, Per Comune di Bari, Provincia di Bari, Regione Puglia
firma anche
http://www.petizionepubblica.it/PeticaoListaSignatarios.aspx?pi=P2014N45721
     Lettera aperta alle istituzioni cittadine, provinciali e regionali
In questi anni il centro sociale Villa Roth è stato, gratuitamente e
 per chiunque volesse entrarci, un cinema, un teatro, un orto, uno 
spazio di gioco quotidiano per i bambini, una libreria dove i libri 
venivano scambiati invece che venduti, una casa per chi non aveva altra 
soluzione, e tanto altro ancora.
Dopo ben quindici anni di abbandono, un luogo simbolo di degrado e incuria era stato restituito alla collettività.
Oggi quello spazio non esiste più, l’interpretazione cieca e sorda della legge ne ha determinato lo sgombero.
Ma, un conto è la legge, un conto il legalismo, interpretazione 
dogmatica della legge che ne fa un universale astratto, incapace di 
riconoscere e distinguere  le qualità e il valore posti dalle azioni 
concrete degli esseri umani. Questa capacità di discriminazione dovrebbe
 essere compito di chi interpreta la legge, applicandola, e di chi 
amministra le istituzioni. Questa capacità si sarebbe dovuta esercitare 
nei confronti dell’esperienza del centro sociale Villa Roth, 
riconoscendone l’alto valore sociale e praticando una mediazione in 
grado di garantirne la sopravvivenza.
 
Per queste ragioni chiediamo l'immediata apertura di un tavolo di 
confronto con le persone che hanno animato l'esperienza del centro 
sociale Villa Roth, che porti alla rapida individuazione di una 
struttura da destinare alle attività del centro sociale, restituendo 
alla comunità di questa città uno spazio necessario.