Menu

lunedì 22 aprile 2013

Il 25 aprile vieni a scambiare in tutta Libertà!
All'interno della festa della Liberazione organizzata dai ragazzi di Zona Franka, in Bari via Marchese di Montrone 80 finalmente chiusa al traffico e Libera dalle macchine, tra Guerriilla Knitting, presentazione di libri, mostre fotografiche, concerti, bancarelle e tanto altro, riprendiamo il nostro magico Swap per scambiare gli abiti e rifarci il guardaroba primaverile.
Vi aspettiamo numerosi!

lunedì 8 aprile 2013


Come si rinfresca la pasta madre.

Ogni 3 giorni uscite dal frigorifero il panetto che vi abbiamo donato, pesatelo e aggiungete la stessa quantità di farina e la metà di acqua. Impastate il tutto, tenete all'aperto per un paio d'ore e riponete nel frigorifero. In questo modo avrete cura della vostra pasta madre.
Ricordatevi però di fare anche il pane altrimenti alimenterete un Blob!
Ciao.


Imparare a fare il pane in casa è la gioia di sentire un antico profumo e il ritorno a piccoli gesti che si sono persi. Ci fa soffermare sulla scelta delle farine e della loro origine. Abbinare poi farine di antichi grani alla pasta madre allora vuol dire che siamo consapevoli di quello che vogliamo mangiare.

mercoledì 27 marzo 2013

Fiera delle Autoproduzioni



----- Sabato 30 marzo, a partire dalle ore 10, vi invitiamo a fare un salto alla Fiera delle Autoproduzioni di Bari ------

alle ore 10: apre la Fiera delle Autoproduzioni con il mercatino d'artigianato e le bancarelle di prodotti bio e km 0

ore 12: Dalle pupille alle papille. Una passeggiata a digiuno per riconoscere "le piante spontanee"del tuo menù selvatico. Guidato da Gianni Signorile.

ore 13: Cucina di Strada / pranzo sociale

dalle ore 16 alle ore 18: i laboratorio didattici per i grandi e piccoli con le "Ecobombe" di OrtoCircuito e "Porta in giro l'orto‼" di Effetto Terra

ore 19: Renato Curci in Ridi ridi

ore 20: Apericena con i ---> Rosapaeda <---

----> A Villa Roth Occupata
----> Via Annibale Maria di Francia 17/b

Vi aspettiamo!

domenica 17 marzo 2013

Grazie a tutti per aver reso questa giornata strepitosa!
Vi aspettiamo peri prossimi giochi, sempre più difficili ma ancora più divertenti! 
Ciao, a presto.

martedì 12 marzo 2013


il 17 marzo 2013 ore 11,00
presso Parco 2 Giugno Bari
  
la Biblioteca dei Ragazzi e del Centro Futura in collaborazione con l’Associazione di Agricivismo Urbano Effetto Terra presenta il libro “Ortobimbo. L'orto urbano dei bambini” di Vallès Josep M. ed. Nuovi Equilibri, 2011

Bambino, bambina, hai un cortile, un balcone o una terrazza? Hai voglia di imparare a coltivare per mangiare verdure fresche appena raccolte? È possibile con un orto urbano biologico, che consiste nel coltivare ortaggi in vasi, fioriere o cassette di frutta riutilizzate, o... ancora in tavoli-orto creati allo scopo, fertilizzando con resti organici e controllando i parassiti in modo naturale.
Grazie a questa pratica guida, diventerai un coltivatore urbano provetto: saprai trovare il posto migliore, il recipiente più adatto, la terra giusta, a innaffiare nella giusta misura e a combinare le diverse verdure che convivono bene, il periodo migliore per la semina e la raccolta . Alla fine alcune pagine bianche ti consentiranno di annotare tutti i dettagli della tua fantastica esperienza di piccolo coltivatore urbano. Età di lettura: da 6 anni.

A seguire Laboratorio di ORTOCROSSING e Gioco "LA CORSA DELLE STAGIONI" l’Associazione Agricivismo Urbano EFFETTO TERRA.

Pollicini verdi vi aspettiamo!
Sabato 30 marzo vieni a giocare con noi e prepara la tua piantina da regalare a chi vuoi, da piantare sul tuo balcone o da portare a scuola. Ti aspettiamo per il laboratorio pomeridiano a villa Roth. Porta anche tu in giro l'orto!